…Ihr Bikeshop in Naturns

Escursioni

Escursioni in mountainbike

La Val Venosta e Merano e dintorni sono mete ormai note ad ogni ciclista e non solo. Una variegata serie di attraversamenti delle alpi conduce, attraverso le montagne e le valli circostanti, verso il lago di Garda. I ciclisti vengono accolti da un fascino strettamente mediterraneo. 315 giorni di sole all’anno la dicono tutta. Già a marzo/aprile si possono intraprendere escursioni a temperature di oltre 20° C, mentre al di sopra di un’altitudine di 1.500 metri è possibile trovare ancora la neve. Questo forte contrasto tra il sole, i meli in fiore, le palme e le cime innevate, saprà far gioire ogni ciclista all’inizio della stagione. Qui è possibile intraprendere escursioni in bici fino a novembre. Non esiste nulla di meglio. Nei dintorni di Naturno, negli ultimi 2 anni, molti percorsi e trail sono stati ben segnalati. Presso il nostro shop e le associazioni turistiche di Naturno, Rablà/Parcines o Castelbello/Ciardes, potrete acquistare una nuova piantina escursionistica con tutti i sentieri.

 

Escursioni in mountainbike – GPS-tours

Escursioni in bici da corsa

In Val Venosta e a Merano e dintorni, le escursioni in bici da corsa portano quasi obbligatoriamente a scalare i famosi passi. Quelli più alti come il passo dello Stelvio, del Rombo o passo Pennes si trovano al di sopra dei 2000 metri s.l.m.. A chi ciò non bastasse, può raggiungere in un’ora i passi dolomitici. Naturalmente anche gli appassionati della bici da corsa possono godere del clima mite di questa regione.

Già a partire da febbraio gli appassionati della bici da corsa potranno divertirsi lungo la Via Claudia Augusta, posta a cavallo tra il lago di Resia e il lago di Garda oppure lungo i versanti sud del Monte Sole in Val Venosta.

 Escursioni in bici da corsa – GPS-tours

Passeggiate in bici, E-Bike

Per i ciclisti appassionati di escursionismo, Naturno è il punto di partenza ideale. La vicinanza alla conca di Merano da un lato e il lago di Resia dall’altro, rende ciò facilmente possibile: la pista ciclabile della Val d’Adige dal lago di Resia a Merano fino a Bolzano rappresenta una delle piste ciclabili più belle delle Alpi.

A Merano, famosa città di cura, si incrociano la pista ciclabile della Val Passiria e quella della Val d’Adige. Da qui, in un’escursione giornaliera, si possono praticamente raggiungere, lungo una pista ciclabile, tutti i luoghi di Merano e dintorni. Da non perdere, in primavera, la splendida fioritura sulla Passeggiata Lungo Passirio di Merano, con le sue palme, i frutteti in fiore lungo le valli, con le cime ancora innevate. Uno spettacolo imperdibile! Un evento unico in tutto l’Alto Adige.

Per quanto riguarda il livello tecnico delle escursioni, ci vuole più di una vacanza per imparare a conoscere bene l’intera regione. In Val Venosta e nei dintorni di Naturno, sono soprattutto la Val Senales e la Val Martello ad attirare gli appassionati ciclisti. A Merano e dintorni, invece, affascinano la Val Passiria e la Val d’Adige. La scelta, poi, del luogo di villeggiatura determina la preferenza dei percorsi da compiere.

Escursioni in bicicletta – GPS-tours

Escursioni con la e-bike – GPS-Tours